Autotrade & Logistics
Nato ad Asti nel 1971, si è laureato in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Torino nel 1997.
Ha iniziato la sua carriera in TNT Logistics su progetti internazionali per poi passare all’americana Tecumseh Product Company nel 2002 ed approdare in FCA in qualità di Supply Chain Manager nel 2006. L’ingresso nel Gruppo Koelliker avviene nel 2008 quando Armosino viene chiamato a ricoprire la carica di Direttore Generale di Autotrade & Logistics.
Konsumer Italia
Dopo una lunga permanenza nel settore Assicurativo come Dirigente ANIA, ha messo a disposizione la propria esperienza professionale al settore del consumerismo per dare inizio ad una nuova metodologia di relazioni con il settore assicurativo ispirata al confronto costruttivo ed al riconoscimento delle innovazioni che portano benefici all’utenza.
Dueruote
Dopo la laurea in Ingegneria Nucleare al Politecnico di Milano nel 1982, Gianni inizia nell’informatica, prima in IBM e poi in Olivetti e Lotus Development, di cui fonda e dirige la filiale italiana.
Nel 1993 entra quale partner in ImageTime, un’agenzia di comunicazione specializzata in aziende ad alta innovazione acquisita nel 2000 dal gruppo USA Omnicom: dopo averne diretto la filiale italiana, è stato Direttore Europeo della Practice Digital & Social Media.
Inizia ad occuparsi di Mobilità Sostenibile nel 2016 e l’anno successivo co-fonda One Wedge (onewedge.com), una Start-Up Innovativa che progetta e realizza sistemi si ricarica per flotte elettriche, della quale è AD.
CESVIMAP
Ingegnere industriale ha conferito un master in ingegneria automobilistica. Ha lavorato presso Gruppo PSA, Hyundai Motor Europe e Gruppo Bergé.
Oltre a guidare diversi progetti in Spagna, Argentina e Francia, è il co-fondatore di KeelWit Technology, importante progetto imprenditoriale.
Dal novembre 2018 è CEO di CESVIMAP, centro di sperimentazione e sicurezza stradale all’avanguardia di MAPFRE.
CESVIMAP
Ingegnere industriale ha conferito un master in ingegneria automobilistica. Ha lavorato presso Gruppo PSA, Hyundai Motor Europe e Gruppo Bergé.
Oltre a guidare diversi progetti in Spagna, Argentina e Francia, è il co-fondatore di KeelWit Technology, importante progetto imprenditoriale.
Dal novembre 2018 è CEO di CESVIMAP, centro di sperimentazione e sicurezza stradale all’avanguardia di MAPFRE.
Mapfre
Nasce a Firenze 54 anni fa, Direttore Generale di MAPFRE ASISTENCIA Assicurazioni e MAPFRE WARRANTY Italia da maggio 2012, in MAPFRE dal 2003 dove ha percorso tutti i gradini della carriera professionale costruendo la rete di vendita che viene considerata un asset strategico.
Mapfre Asistencia in Italia negli ultimi anni è cresciuta in modo esponenziale in tutte le aree di Business – Automotive, Insurance, Banking & Finance, Travel & Tourism – e per questo si posiziona tra le migliori filiali del Gruppo MAPFRE nel mondo. Ha coordinato gruppi di lavoro internazionali con una importante missione in Cina.
Comune di Venezia
34 anni, Laureato in Giurisprudenza a Padova.
Nel 2010, a soli 22 anni, è stato eletto consigliere comunale di Venezia e ha ricoperto il ruolo di capogruppo.
Eletto nuovamente nel 2015, è stato nominato dal sindaco Luigi Brugnaro Assessore alla Coesione Sociale, al Lavoro, alle Infrastrutture e allo Sviluppo Economico.
Rieletto nel 2020, viene nominato Assessore alla Coesione sociale (Politiche sociali, Programmazione sanitaria, Rapporti con il volontariato), al Turismo, alle Politiche della residenza, allo Sviluppo economico e al Lavoro.
Nel corso del mandato 2015 – 2020 ha ricoperto ulteriori incarichi all’interno di commissioni e organismi locali e nazionali tra cui la Conferenza dei Sindaci ULSS 3, la Rete della Protezione e Inclusione Sociale costituita presso il Ministero del Lavoro e la Cabina di Regia per l’attuazione del Piano Nazionale Antitratta costituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Presiede l’Organizzazione di Gestione della Destinazione Turistica “Venezia”, organismo che mira a creare sinergie e forme di cooperazione fra soggetti pubblici e privati per lo sviluppo di un turismo qualificato attraverso linee strategiche condivise.
Ha affiancato il Sindaco nella gestione dell’emergenza Covid 19, lavorando sul fronte sanitario e sociale, e coordina oggi le azioni dell’Amministrazione nell’emergenza Ucraina.
Tuttotrasporti
Raffaele Bonmezzadri è caporedattore di Tuttotrasporti, la testata dell’Editoriale Domus dedicata alla mobilità delle persone e delle merci, e da oltre trent’anni scrive di tecnologie e attualità nei trasporti e nella logistica.
Rappresenta l’Italia in network internazionali di giornalisti che promuovono la crescita di sicurezza, sostenibilità ed efficienza dei veicoli.
Targa Telematics
Dopo la Laurea in Economia e Commercio e un Master di specializzazione in Business Administration, Nicola De Mattia fonda tra gli anni ’90 e primi anni 2000 diverse start-up focalizzate sullo sviluppo di nuove tecnologie, in particolare quelle legate all’IoT.
Dal 2011 De Mattia è Amministratore Delegato di Targa Telematics, leader nelle tecnologie legate alle piattaforme digitali per la smart mobility. Dopo aver portato l’azienda alle attuali dimensioni, grazie a una crescita sostenuta negli ultimi anni, De Mattia ha ora la responsabilità di guidare la società nel suo processo di internazionalizzazione e dunque di ulteriore sviluppo, grazie all’offerta di soluzioni innovative che abilitano aziende, organizzazioni e comunità a cogliere appieno le potenzialità dell’applicazione di tecnologie legate alla connettività delle cose.
Domus Architettura
Dal 1 settembre 2017 Walter Mariotti è Direttore Editoriale di Domus. Ha studiato Filosofia a Siena e Harvard ed Economia e Mangement alla Bocconi di Milano. La sua attività professionale si è orientata in tre direzioni. Come ricercatore e docente ha collaborato all’Università per Stranieri di Siena (1996-2000) e alla Cattedra Unesco per l’Immaginario della IULM di Milano (2003-2006). Sta completando un PhD in Formazione della Persona e Mercato del Lavoro all’Università di Bergamo.
Come giornalista ha diretto i mensili Campus, Class, Class Arte (2001-2005), quindi il settore Nuove Iniziative del Gruppo 24 Ore, per cui ha ideato i supplementi I Viaggi del Sole (2005), English24 (2007) e IL (2008), LA (2009) e la nuova versione del settimanale Panorama per Mondadori (2012-2013). Quindi si è impegnato nella trasformazione della piattaforma Economia & Management della Scuola di Direzione Aziendale della Bocconi e dei supplementi del Corriere del Ticino (2016-2017).
Per la TV ha ideato e condotto programmi televisivi per la RAI e RAI Sat. Come manager ha coordinato l’Area a Regolamento specifico del Comune di Monticiano (1986) e l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Grosseto (1998-2000). In seguito, ha svolto consulenza strategica per gruppi e istituzioni internazionali. Fra questi AXA Assicurazioni, Italcementi, ExpoDubai2020, Renzo Piano Building Workshop e Linklaters (2014-2016).
Horizon Automotive
Co-fondatore e CEO di Horizon Automotive. Dopo alcuni anni di esperienza in contesti multinazionali in ambito Sales, Marketing e Digital (Vodafone, Buongiorno spa, General Electric) nel 2010 entra in FCA nella Direzione Flotte. Rimane in FCA per dieci anni ricoprendo diverse posizioni nell’ambito commerciale, fino ad assumere il ruolo di Head of Fleet & Business Sales Italy.
A fine 2019 intravedendo grandi prospettive e opportunità nel mondo del noleggio a lungo termine, B2B e digitale, decide di lasciare FCA per fondare Horizon Automotive. La start-up nasce in società con due forti partner nel mondo della dealership lombarda, Denicar e Autorigoldi. Oggi guida Horizon verso nuovi orizzonti di mobilità.
LoJack Italia
Toscano di origine Nicola è da 12 anni Senior Sales Director di LoJack Italia per la quale è stato artefice dello sviluppo commerciale dagli albori della società fino all’attuale leadership nel Connected Car e Stolen Vehicle Recovery.
Particolarmente focalizzato nell’operational excellence ha costruito solidi rapporti di partnership con i costruttori e i principali gruppi della distribuzione automotive. Nei suoi 25 anni di carriera ha ricoperto ruoli di Senior Manager sales e aftersales per Shell Retail, Ford e Honda che gli hanno permesso di maturare una sensibilità profonda nell’ intercettare le più moderne esigenze delle reti di distribuzione.
Appassionato di due ruote sia stradali che off road, coltiva anche il legame con la sua terra di origine con la passione per la produzione e l’assaggio di olio d’oliva.
Maestri della Grandine è l’azienda che lavora nell’ambito della fornitura di servizi di riparazione auto in convenzione con tutti i principali gruppi assicurativi italiani. Il cliente che sceglie Maestri non ha franchigie e dispone di auto sostitutiva gratuita.
Il Gruppo Maestri si articola in:
• Maestri della Grandine, specialisti nella riparazione di auto colpite da grandine.
• Maestri dei Cristalli, ripara o sostituisce i cristalli danneggiati da eventi accidentali.
• Maestri della Carrozzeria, il servizio di Governance dove, presso le 1000 carrozzerie, è possibile riparare i danni CVT.
Contatto
info@gruppomaestri.it
Autoserenissima
Alessandro Calzavara amministratore delegato di Autoserenissima, concessionaria Jaguar Land Rover per le provincie di Padova, Venezia, Vicenza, Rovigo.
Muove le prime esperienze professionali nell’industria con ruolo di buyer, ottenendo anche le certificazioni ISO 9001 e 14001 e maturando esperienza nell’ambito procedurale e di organizzazione aziendale.
Entra nel mondo dell’auto nel 2002 nella concessionaria AUTONORD provincia di Padova per i marchi Mg/Rover/Land Rover/Jaguar.
Dal 2011 entra a far parte di AUTOSERENISSIMA come amm. Delegato per i brand Honda, Volvo, Jaguar Land Rover e tuttora nel brand JLR da 20 anni traghettando nelle varie realtà aziendali.
Nel corso del tempo si è specializzato nel settore financial, rent e nella ottimizzazione dei processi aziendali
Passway
Giorgio Meszely è CEO di Passway Srl e fondatore dell’aggregatore di mobilità GaiaGo. Sviluppa il proprio percorso professionale in ambito marketing e servizi nel settore sportivo nazionale ed internazionale, con significative esperienze anche nell’entertainment.
Dal 2008 si specializza nel marketing e gestione dei servizi assicurativi nel settore automotive, diventando Amministratore unico di H3 srl., leader nell’ ingegnerizzazione e distribuzione CVT per i Dealer auto.
Dopo l’acquisizione di H3 da parte di Passway (Gruppo wefox), ha sviluppato approcci e metodi distributivi innovativi, integrando il prodotto assicurativo nei nuovi scenari della mobilità.
TeamSystem è leader italiano nel mercato delle soluzioni digitali per la gestione del business di imprese di ogni settore e dimensione. Da quarant’anni presente sul mercato del software gestionale, TeamSystem è un abilitatore di competitività digitale. Oltre 550 tra Software Partner e sedi dirette assicurano presenza capillare e assistenza qualificata di alto livello.
L’offerta TeamSystem Trust Services comprende software per Firma Digitale e Onboarding, Pec Manager e SPID Gateway, con la mission di offrire ai propri clienti una trasformazione digitale sempre più dematerializzata e sicura.
Contatto
marketing@teamsystem.com
Autorola è azienda leader nel Remarketing online e nelle Soluzioni IT per la gestione dei veicoli usati. Fondata in Danimarca nel 1996, oggi impiega risorse in tutto il mondo con 20 sedi in Europa, Nord America, America Latina e Asia-Pacifico.
La piattaforma Marketplace propone aste online e può contare su oltre 70.000 operatori professionali registrati provenienti da 31 Paesi differenti, l’approccio data-driven ha portato allo sviluppo di software per la gestione dei processi e INDICATA, piattaforma che fornisce analisi del mercato online e strumenti necessari alla corretta valutazione dell’usato, utili al miglioramento delle performances e della marginalità tramite l’implementazione di strategie personalizzate.
Passway è una realtà formata dall’unione di diversi team altamente specializzati, con expertise in ambito assicurativo, automotive, commerciale, IT e mobility. Dal 2021 ha potenziato il proprio assetto tramite l’unione di H3, leader commerciale sul mercato automotive e mobilità.
Con un portafoglio di oltre 250.000 clienti e oltre 25.000 sinistri gestiti e liquidati con processi proprietari ogni anno, Passway si impegna a guidare e stimolare i fornitori di mobilità verso il cambio di paradigma assicurativo, utilizzando strumenti insurtech, ingegnerizzando prodotti modulari e sviluppando progetti sulla mobilità su misura adottando un approccio full digital.
Tutte le info su passway.it, mygeb.it e gaiago.com
SAVE
Laureato in Ingegneria Meccanica all’Università degli Studi di Padova, Corrado Fischer entra nel 1987 in Ferrari Automobili S.p.A., prima come Strutturista presso l’ufficio calcoli, poi assumendo il ruolo di Responsabile di Commessa per la vettura Ferrari 456.
Nel 1991 passa in Speedline S.p.A. assumendo diversi ruoli di responsabilità, fino al trasferimento nel 2000 presso la sede di Detroit (USA), assumendo la responsabilità del coordinamento dell’attività di business transfer per componenti in alluminio, già in produzione in America, seguendo training courses di approfondimento lean manufacturing presso l’Università del Michigan.
Nel 2002 si sposta in Silca S.p.A. prima con il ruolo di Direttore Industriale e poi di Direttore Generale BPC, incaricato anche dello sviluppo anche dei siti Ungherese, Cinese ed Indiano.
Dal 2009 entra a far parte di SAVE S.p.A., Società di gestione aeroportuale per gli scali di Venezia, Treviso, Verona, e Brescia presso cui svolge tuttora il ruolo di COO, oltre a ricoprire la funzione di CEO presso Aer Tre S.p.A., società di gestione dello scalo di Treviso, parte del gruppo SAVE.
MAPFRE WARRANTY, brand leader nel settore Automotive in Italia, sviluppa servizi innovativi per veicoli nuovi e usati, programmi di estensione di garanzia, soluzioni flessibili per la gestione dei sinistri e prodotti a tutela dello stile di vita e la famiglia.
Da sempre al fianco dei propri clienti, MAPFRE WARRANTY è il partner innovativo che per il settore della mobilità offre soluzioni ad hoc, pensate sia per i veicoli tradizionali, sia per quelli di ultima generazione, che danno valore aggiunto all’offerta dei Dealer, che possono usufruire di servizi all’avanguardia per il post-vendita.
In Italia, MAPFRE WARRANTY S.p.A. è un’azienda interamente controllata da MAPFRE ASISTENCIA S.A, la multinazionale di assicurazioni parte del Gruppo MAPFRE: il gruppo assicurativo internazionale che protegge ciò che più conta per 27 milioni di clienti in tutto il mondo.
Contatto
info@mapfre.com
BtheOne Automotive
Laureato in Economia Aziendale, cultore di diverse discipline tra cui internazionalizzazione, neuroscienze, data analysis & visualization e europrogettazione.
Oltre a essere socio amministratore di Agenzie di Marketing e Software House Innovative specializzate nel settore Automotive, Google Ads Platinum Product Expert, formatore, consulente in Digital Transformation e Strategie Web è autore di libri di Web Marketing, Social Media, Advertising e Data Analysis & Visualization.
Impara e insegna senza sosta.
One Wedge
Dopo la laurea in Ingegneria Nucleare al Politecnico di Milano nel 1982, Gianni inizia nell’informatica, prima in IBM e poi in Olivetti e Lotus Development, di cui fonda e dirige la filiale italiana.
Nel 1993 entra quale partner in ImageTime, un’agenzia di comunicazione specializzata in aziende ad alta innovazione acquisita nel 2000 dal gruppo USA Omnicom: dopo averne diretto la filiale italiana, è stato Direttore Europeo della Practice Digital & Social Media.
Inizia ad occuparsi di Mobilità Sostenibile nel 2016 e l’anno successivo co-fonda One Wedge (onewedge.com), una Start-Up Innovativa che progetta e realizza sistemi si ricarica per flotte elettriche, della quale è AD.
McKinsey & Company
Michele Bertoncello è un Partner dell’Ufficio di Milano di McKinsey & Company, dove ricopre anche il ruolo di co-leader della Practice Advanced Industries per l’area del Mediterraneo e di leader della Practice Advanced Industries per l’area EMEA.
Da quattordici anni assiste grandi aziende operanti in ambito industriale, soprattutto nel settore automobilistico, concentrando la sua attività su progetti di strategia, sviluppo prodotto, customer experience e mobilità del futuro.
È tra i membri fondatori del McKinsey Center for Future Mobility, nell’ambito del quale coordina a livello globale gli studi sulla connettività veicolare.
BtheOne Automotive
Thomas è Co-fondatore di BtheOne e dirigente con oltre 20 anni di esperienza all’interno di multinazionali e start-up appartenenti a diversi settori come Automotive, eCommerce, FinTech e FMCG.
Gli ultimi 20 anni si sono concentrati sull’automotive e sul digitale e il suo background principale è nel marketing e nello sviluppo aziendale. La sua caratteristica principale consiste nel raggiungere costantemente grandi risultati e guidare team in ambienti internazionali complessi, cercando il giusto mix di innovazione ed esecuzione.
È stato responsabile dell’ufficio marketing della filiale italiana di AutoScout24, il principale portale di annunci automobilistici in Europa. Precedentemente è stato all’estero direttore operativo per Autotrader.co.uk e poi in Italia in AutoSuperMarket. È stato uno dei pionieri per la creazione di BDC di successo presso alcuni grossi dealer italiani e ha impostato progetti OEM e per il mercato consumer nel mondo della telematica.
Quattroruote Professional
Fabio Uglietti è attualmente International Consulting, Service & Delivery director di Quattroruote Professional.
In Editoriale Domus da fine 2006 coordina la progettazione e sviluppo di tutti i servizi di consulenza strategica e formazione rivolti a tutti gli operatori del settore automotive. Inoltre, è responsabile dello sviluppo internazionale del business della divisione Professional.
In precedenza, ha lavorato nell’headquarter di Iveco (sviluppo progetti su concessionarie), nella direzione di IFAS Gruppo (Concessionaria Torino) e nel largo consumo in Henkel spa (Trade Marketing e Vendite).
Fleet & Business
Giornalista esperto di viaggi – leisure, business travel e, soprattutto, di aviation – enogastronomia – sono cuoco per passione e… dovere, Master wine solo per passione – profumi e auto.
Oggi caporedattore di Quattroruote e curatore della rivista specializzata in gestione dei parchi auto aziendali Fleet & Business, nonché di tutto l’ecosistema (sito, newsletter, eventi online e offline, etc.) costruito attorno a questo settore.
Ex-giocatore di pallacanestro, velista e appassionato di rugby, oggi runner a tempo perso
BtheOne Automotive
Attivo fin dal 1990 nel mondo della vendita e della formazione, opera nel mondo dell’Automotive al fianco di Case Automobilistiche, Concessionari Auto e Componentisti sia in Italia che all’estero.
È tra i maggiori esperti nella creazione e fidelizzazione di Reti Distributive multi marca nell’Automotive, è specializzato nell’affiancamento operativo presso i punti vendita ed è membro e consulente di Comitati Tecnico Scientifici.
BtheOne Automotive
Laureata in Marketing e Gestione delle Imprese, consegue un master in Digital Communication a Londra che la porta ad entrare in contatto con il mondo del lavoro in Hilton, realtà leader del settore dell’ospitalità con forte orientamento al cliente e all’innovazione.
Durante gli anni di esperienza in Hilton consegue molteplici riconoscimenti, primo tra tutti il premio come “Best Marketing Person of the Year” nel 2017 che la premia a livello EMEA, tra migliaia di pari ruolo, per l’approccio omnicanale e trasversale nell’applicare strategie di marketing a supporto degli obiettivi di immagine e fatturato dell’azienda.
Dopo alcune esperienze di consulenza durante i mesi di pandemia, si unisce a inizio 2021 a BtheOne con il ruolo di Marketing Manger, per portare un punto di vista e di esperienza differente.
Kia Corporation è un provider di soluzioni di mobilità attivo da oltre 75 anni sul mercato internazionale. Ad oggi opera in 190 mercati, presenta stabilimenti di produzione in sei paesi e vende circa 3 milioni di veicoli l’anno. Kia pone al centro movimento e sostenibilità, ridefinendo nel 2020 la propria mission.
“Movement that inspires” è lo slogan che mette in luce la nuova filosofia di Kia: far parte del progresso fornendo soluzioni sempre più elettrificate e sostenibili, spazi in auto confortevoli e innovativi e servizi utili e convenienti in grado di ispirare e soddisfare i clienti.
Koelliker
Nato a Roma nel 1961, si è laureato in Scienze Statistiche ed Economiche, ha conseguito un Master in Business Administration alla SDA Bocconi completando la sua formazione manageriale in Francia presso l’INSEAD di Fontainbleu.
Saltalamacchia inizia la sua carriera automotive in Renault Italia, per poi passare in FCA e approdare in BMW, prima in qualità di Presidente della filiale italiana e poi come Senior Vice President Region Europe, in BMW AG a Monaco di Baviera. Nel corso di queste esperienze ha acquisito una visione globale del business automotive che, dal febbraio 2021, ha messo al servizio del Gruppo Koelliker.
.
ALD Automotive
Luca Ricci inizia la sua esperienza professionale nel 2005 in Mercedes-Benz Italia come Product Manager. Nel 2007 in Chrysler Italia è Sales District Manager Chrysler Jeep e Dodge per il centro Italia. Dal 2010 in FCA ricopre il ruolo di Head of Jeep Brand Product Marketing, nel 2012 è Senior Product Marketing Manager dei veicoli Mid SUV Jeep per l’area EMEA e nel 2015 è Global product planner dei prodotti Fiat 500X e 124 Spider.
Nel 2016 Luca entra in ALD Automotive Italia, dove oggi ricopre il ruolo di Marketing & Communication Manager. Luca ha conseguito la laurea in Economia nel 2004 presso l’Università degli Studi Roma 3.
Federmotorizzazione
Simonpaolo Buongiardino nasce a Milano il 30/05/1947, consegue gli studi in economia e commercio all’università Bocconi ed è padre di due figlie. Inizia la sua carriera imprenditoriale nel settore automobilistico proseguendo l’attività di famiglia fino al 2010.
Parallelamente all’attività imprenditoriale intraprende quella di rappresentanza in Confcommercio dove attualmente ricopre il ruolo di Vice Presidente di Confcommercio Lombardia e di Presidente provinciale di Assomobilità Confcommercio Milano e nazionale di Federmotorizzazione e Confcommercio Mobilità.
È stato insignito del titolo di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana e dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano.
NIU
Milanese di nascita, laureato in Banking and Finance all’Università Cattolica del Sacro Cuore nel 2014, muove i primi passi come analista finanziario nel campo delle energie rinnovabili a Londra. Tornato in Italia nel 2016 entra in una delle “Big Four”. Terminata la sua esperienza nella consulenza, entra nella società di famiglia nella divisione Finance and Business Development dove partecipa alla quotazione del primo green bond italiano.
La passione per le due ruote si trasforma in una professione nel 2019 quando diventa responsabile sviluppo di NIU in Italia presso il proprio distributore KSR, contribuendo a portare il Brand ad essere il Leader di mercato di categoria con oltre 100 Rivenditori. Ricopre inoltre la funzione di responsabile del mercato B2B.
Noleggiare
Dopo gli studi economici, investe il suo percorso professionale nel mondo automotive con ruoli esecutivi, commerciali e poi manageriali sia in ambito vendita che noleggio, con particolare attenzione al B2B; sostenitore della creazione di valore dalla customer satisfaction, dopo le esperienze professionali maturate presso alcuni dei più importanti Dealer del panorama distributivo nazionale, raccoglie la sfida del Gruppo Tomasi con @noleggiare.it, nell’intento di guidare il team, giovane e trasversale, nella direzione della consulenza sulla mobilità aziendale a tutto tondo.
Gruppo Intergea
Alberto Di Tanno è Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Intergea e Presidente del Gruppo Nobis. È fondatore del Gruppo Intergea che, con oltre 126 punti vendita in sette regioni, 362 centri di assistenza e un fatturato di circa 730 milioni di Euro, si colloca tra i leader in Italia nella distribuzione del settore automotive.
Nel 2008 costituisce Nobis Compagnia di Assicurazioni, un progetto moderno e innovativo nel settore dell’automotive che a seguito di un preciso programma di crescita, diviene un gruppo assicurativo oggi tra i primi 20 in Italia grazie a una raccolta premi di 380 milioni di euro. Nel 2019 nel Gruppo è entrata anche Nobis Vita.
.
Presente in Italia dal 1995, Arval gestisce oggi oltre 243.000 veicoli a livello nazionale e più di 60.000 clienti e, da 25 anni, è il leader nel mercato italiano nel settore del noleggio a lungo termine e nei servizi di mobilità.
Grazie a un’eccellente qualità del servizio e a una struttura commerciale che pone il Cliente al centro, Arval punta da sempre ad offrire soluzioni di mobilità innovative ai propri Clienti: utenti privati, professionisti, PMI e grandi aziende internazionali che cercano la soluzione perfetta per ottimizzare la propria mobilità o quella dei loro collaboratori.
AsConAuto, Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli, da vent’anni lavora per incrementare la vendita e la distribuzione dei Ricambi Originali su tutto il territorio nazionale, abbattendo i costi fissi e offrendo un servizio unico a tutti i concessionari soci e agli autoriparatori affiliati.
Composta da 26 consorzi, 957 concessionari e 23.702 autoriparatori è una realtà in continua crescita che copre 102 province e 20 regioni.
AsConAuto, animata da una forte vocazione innovativa, è da sempre orientata al futuro. Attraverso l’uso di nuove tecnologie facilita la comunicazione e aumenta l’offerta di servizi a concessionari e autoriparatori.
Contatto
segreteria@asconauto.it
Global Automotive Business Intelligence
www.jato.com
JATO Dynamics è il fornitore di fiducia globale di Case Automobilistiche, Portali, Leasing Company e Concessionarie. Le soluzioni JATO per le Concessionarie permettono di aumentare i profitti grazie ad un accesso approfondito ed un uso più efficace delle informazioni strategiche nelle fasi critiche del processo di vendita.
Configurare e confrontare le specifiche dei veicoli, ottimizzare il posizionamento dei prodotti sul Mercato o consigliare una strategia equilibrata su sconti ed incentivi: siamo in grado di fornirvi una soluzione a queste e molte altre sfide per la vostra Azienda. Our knowledge is your Power
Contatto
italy.enquiries@jato.com
Targa Telematics, azienda IT con 20 anni di esperienza nei veicoli connessi, opera nel settore Internet of Things, offrendo soluzioni tecnologiche innovative di mobilità intelligente a beneficio di persone, aziende e ambiente. Sfruttando l’interazione tra veicoli connessi, driver e gestori di mobilità pubblici e privati, Targa Telematics garantisce risparmio di risorse economiche, maggiore sicurezza per i driver e riduzione delle emissioni di CO2.
L’azienda è leader nelle piattaforme digitali e nei servizi all’avanguardia per noleggiatori a breve e lungo termine, società di finanziamento e grandi flotte, spaziando dalla telematica assicurativa all’asset e fleet management, dalla diagnostica e telemetria remota di autoveicoli, veicoli professionali e da cantiere, alla gestione dei mezzi di assistenza aeroportuale.
Contatto
yourexpert@targatelematics.com
Gaia è l’intelligenza artificiale di EsoSphera che risponde, chiama e chatta con i clienti. Automatizza i processi ripetitivi riducendo i costi ed aumentando i fatturati. Gaia, attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, interagisce con gli utenti al telefono, SMS, WhatsApp, email, Alexa, Facebook. Qualifica i lead raccogliendo le informazioni di cui ha bisogno.
Fissa gli appuntamenti, invia un promemoria e richiede una conferma. Gaia si integra confacilità con CRM e gestionali. Rileva, inoltre, la customer experience. In poche ore, infatti, contatta i clienti, chiede la loro opinione sul servizio ricevuto e raccoglie i dati in un unico pannello.
Promozione commerciale
• Gli incentivi auto sono stati confermati. Non perdere più opportunità! Attiva GAIA per la vendita
• GAIA fa già parte del tuo team nel Service? L’attivazione del contesto vendita sarà gratuita
• Vuoi che diventi una tua nuova collega? Avrai uno sconto del 50% sul costo di set-up
Contatto
sales@esosphera.com
Federmotorizzazione, federazione di Confcommercio Imprese per l’Italia, rappresenta e tutela sul piano nazionale, gli interessi delle categorie imprenditoriali appartenenti al settore della mobilità assieme alle proprie Ascom provinciali.
Dai venditori di autoveicoli, cicli e motocicli, parti di ricambio e pneumatici alle attività di autorimessa e autoriparazione. Federmotorizzazione aderisce alla Federazione Nazionale del Settore della Mobilità, CONFCOMMERCIO MOBILITÀ.
Il mondo che rappresentiamo conta circa 125.000 imprese in Italia, che occupano circa 450.000 addetti.
Contatto
federmotorizzazione@unione.milano.it
Nobis Assicurazioni è la realtà assicurativa con trentennale esperienza nell’assistenza e specifico know-how nell’automotive .
Grazie a una capillare distribuzione geografica e un’ampia offerta, Nobis è in grado di coprire a 360° il mercato danni retail proponendo polizze a elevato contenuto di servizio con il supporto h24 della Centrale Operativa. A questi elementi distintivi si aggiungono snellezza e flessibilità, che permettono alla Compagnia di fornire risposte specifiche per le esigenze dei clienti corporate.
Il Gruppo Nobis, composto da Nobis Assicurazioni e Nobis Vita, gestisce attualmente un portafoglio di circa 400 milioni di euro.
Contatto
marketing@nobis.it
Gruppo Koelliker, leader in Italia nella mobilità intelligente, offre all’utenza privata e professionale consulenza, prodotti e servizi estesi in linea con le diverse esigenze di mobilità per guidarli verso una scelta consapevole e sostenibile in termini economici, ambientali e di stili di vita. Innovazione, qualità e sicurezza sono i valori che guidano da sempre il Gruppo che, nato nel 1936, vanta una solida tradizione nell’importazione e vendita di automobili di marchi di successo, commercializzando oltre 2.000.000 di veicoli di numerose aziende tra cui la giapponese Mitsubishi e la coreana SsangYong.
La lunga esperienza di Koelliker si unisce oggi alla capacità di portare una nuova mobilità attraverso la selezione di marchi full-electric tra cui Aiways, Maxus, Seres, Wuzheng di cui supporta lo sviluppo commerciale e con cui desidera accompagnare gli automobilisti nella transizione elettrica, facendo leva sulle competenze di oltre 300 professionisti e di una rete di dealer che operano a livello locale, oltre che di una divisione Fleet & Business che si occupa della vendita e della creazione di allestimenti specifici per Ministeri, Enti pubblici, Aziende e Grandi Gruppi Industriali.
All’interno del Gruppo è presente, infine, Autotrade & Logistics, società con sede a Livorno, operante da oltre 15 anni nel settore della Logistica Automotive, provvista di oltre 700.000 mq di siti specializzati per la gestione delle vetture, è in grado di fornire un innovativo sistema logistico a supporto dell’evoluzione delle case automobilistiche, delle società di noleggio e dei concessionari grazie a un servizio integrato e personalizzato.
Edenred UTA Mobility è la società del Gruppo Edenred, nata nel gennaio 2022, che fornisce per il mercato italiano il servizio Carta Carburante UTA, la soluzione multibrand dedicata alla mobilità di aziende e p.iva precedentemente in carica a Edenred Italia.
Edenred UTA Mobility può contare su una rete di 9.000 distributori affiliati – che comprende tutti i principali brand petrol e le stazioni di servizio “bianche” – in grado di coprire l’intero territorio nazionale e di garantire il presidio di tutti i punti strategici, sul 95% delle autostrade e delle tangenziali italiane.
Contatto
marketinguta-it@edenred.com
NIU è leader mondiale nel campo della smart mobility. È un marchio globale che unisce tecnologia, stile e libertà. Gli scooter elettrici di NIU vengono utilizzati nel settore sharing, per flotte aziendali, e non per ultimo da migliaia di clienti finali.
Oggi in Italia, circa uno scooter elettrico su tre, è un NIU. KSR è il distributore ufficiale per l’Italia e, grazie a decenni di esperienza nel settore della mobilità, fornisce un grande know-how e una rete vendita capillarizzata.
Contatto
marketing.italy@ksr-group.com
NewCAR Online è il nuovo canale di vendita, che si rivolge ad un pubblico certificato e attivo, a cui viene garantito uno sconto esclusivo.
È pensato, da un lato, per il concessionario, che deve solo decidere quale offerta fare. Dall’altro, ai clienti di Corporate Benefits (azienda leader nel settore delle convenzioni aziendali), che dovranno scegliere l’auto più adatta alle proprie esigenze.
Il valore aggiunto? Pensiamo a tutto noi: Il dealer decide l’offerta, NewCAR Online manda la promessa d’acquisto del cliente! Il tutto senza alcun costo fisso!
Contatto
info@newcar-online.it
LoJack® (Nasdaq: CAMP) è un pioniere della telematica che consente alle persone e le aziende di lavorare in modo più smart attraverso soluzioni di intelligenza connessa.
Specializzata nell’offerta telematica e nei servizi innovativi per l’Automotive, LoJack fornisce soluzioni end-to-end e modulabili sulle esigenze di case auto, concessionari, noleggiatori e dei loro clienti, fornendo visibilità in tempo reale delle risorse, riducendo i costi e migliorando la sicurezza.
Generando profitto per i suoi partner con programmi integrati ai processi di loyalty, remarketing e service, il gruppo ha raggiunto 20 milioni di prodotti installati e oltre 1 milione di abbonati a servizi software a livello globale.
Contatto
lojack@lojack.it
Privacy4Cars
Andrea Amico è il fondatore e CEO di Privacy4Cars, la prima azienda dedicata alla creazione di soluzioni per la privacy e la security dei dati dei veicoli.
La piattaforma brevettata di Privacy4Cars sta rapidamente diventando uno standard in Nord America e comincia a entrare in Europa (dove la cancellazione dei dati dalle vetture prima della vendita o il noleggio è un obbligo sotto la GDPR).
Amico scopre e divulga regolarmente problemi di privacy e security nei veicoli: dal curioso (come ingannare i lettori di targhe) al terrificante (come sfruttare le tecnologie automobilistiche per commettere crimini gravi).
BCA è leader nel mercato digitale di veicoli usati B2B e appartiene al gruppo Constellation Automotive che vende oltre un milione di veicoli usati all’anno in tutta Europa.
BCA Italia:
• gestisce l’intero processo di remarketing e offre un servizio di valutazione e gestione della permuta completo e innovativo;
• assicura trasparenza dei processi, veloce rotazione dello stock (mediamente 15 giorni), un’alta redditività dell’usato grazie a reali quotazioni di mercato e vendite in tutta Europa;
• offre più di 6.000 veicoli al giorno e oltre 1.200 aste digitali all’anno.
Chi vende con BCA ha accesso ad oltre 23.000 acquirenti professionali registrati in Italia e all’estero.
Promozione
BCA MarketPrice: un servizio COMPLETO, EFFICACE e SICURO per sfruttare tutte le opportunità del mercato dell’usato, massimizzare il guadagno, ottimizzare i tempi di rotazione e vendere in tutta Europa. Senza sorprese o costi non previsti.”
Contatto
fabrizio.catalani@bca.com (Sales Manager)
luca.dondi@bca.com (Key Account Manager)
Agos sostiene la realizzazione dei progetti dei propri clienti e supporta le vendite dei partner nei diversi mercati attraverso un’ampia offerta di prodotti e di servizi: prestiti personali, finanziamenti finalizzati, carte di credito, cessione del quinto dello stipendio/pensione, leasing e un’ampia gamma d i servizi assicurativi.
Agos mette il cliente al centro.
Efficienza operativa e attenzione particolare al customer care insieme alla ricerca continua di innovazione sono tratti distintivi di Agos, che vuole essere 100% human e 100% digital.
Specializzazione e conoscenza approfondita di settori e canali distributivi – automotive, mondo casa grande distribuzione e i mercati più «green» come mobilità sostenibile ed energie rinnovabili – hanno portato la Società a collaborare in ogni area con i marchi più prestigiosi.
Agos lavora da sempre puntando su trasparenza, fiducia e rispetto. Valori che si riflettono anche nella sostenibilità ambientale, economica e sociale, tematiche a cui l’azienda tiene con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo economico sostenibile, per migliorare ogni ambito in cui il rispetto è sinonimo di crescita.
Agos è associata ASSOFIN, alla quale aderiscono le principali società operanti in Italia nel credito al consumo.
XEV è un nuovo e innovativo brand Full Electric da poco sul mercato italiano ed europeo.
In occasione di MOBILITYhub On Track, XEV presenterà in anteprima YOYO, un quadriciclo elettrico dal design accattivante e unico nel mercato per il suo sistema di swapping battery.
Gruppo Autotorino
A capo di Autotorino dalla scomparsa del padre, Plinio Vanini dal 1985 conduce quella che nasce come azienda di famiglia, imprimendo un approccio innovativo in continuo sviluppo, orientato al cliente e alla valorizzazione dei collaboratori, attraverso la formazione, e dei territori in cui opera, in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
Questa strategia conduce Autotorino a diventare leader italiano del settore dal 2015, ruolo consolidato nel 2019 con la fusione con la friulana Autostar e con l’acquisizione nel 2021 della piemontese Autocentauro.
“Ogni collaboratore è il successo più grande della nostra azienda”, questa la filosofia di Vanini che negli anni non solo continua a guidare Autotorino con successo, ma che in aggiunta realizza il proprio sogno coltivato sin da bambino: La Fiorida, un’azienda agricola modernamente concepita, divenuta volano per l’ospitalità, per la ristorazione (con una Stella Michelin attribuita dal 2013) e per la filiera agro-alimentare della bassa Valtellina.
Special Car Group
Nicola Vacca è amministratore delegato di Special Car Group, la più grande concessionaria del segmento premium in Sardegna.
Nella sua carriera ha ricoperto ruoli esecutivi, commerciali e manageriali, portando nuovi stimoli maturati dall’incontro con culture diverse e il continuo aggiornamento su temi quali management, leadership e comunicazione.
Oggi, è alla guida di un team giovane e trasversale, cresciuto negli anni in maniera esponenziale e sempre pronto ad affrontare nuove sfide.
Maldarizzi Automotive S.p.a.
Dopo aver conseguito la laurea presso la European business school di Londra e la Uade di Buenos Aires rientra in Italia per lavorare in KPMG Advisory S.p.A. all’interno del team di corporate finance con focus sui financial services e successivamente per Deliveroo come BDM per la gestione e l’avviamento della start-up nella capitale italiana.
Dal 2016 rientra a Bari per seguire l’azienda di famiglia. Dal 2020 è Co-Ceo della Maldarizzi Automotive S.p.A. ricoprendo anche il ruolo di GM per Lamborghini Bari e Sales Manager per Mercedes Benz P.C. e AMG.
AsConAuto
Presidente AsConAuto, leader europea per la distribuzione dei ricambi originali e di AsConAuto Logistica, che ne gestisce la consegna in tutto il Paese.
Presidente, fin dalla fondazione nel 2008, del Consorzio DOC Ricambi Originali di Lucca, Massa Carrara, Pistoia e La Spezia. Da Maggio 2018, è stato chiamato a far parte del CdA di Federauto.
Fabrizio Guidi entra nel ‘91 in Guidicar, l’azienda di famiglia che rappresenta da oltre 50 anni il marchio Mercedes-Benz. Con il fratello Marco crea il Gruppo Guidi che, da Lucca, apre le sedi di Pistoia, Massa-Carrara e La Spezia. Guidicar Srl, di cui è vicepresidente, rappresenta, con società diverse: Mercedes-Benz, KIA, Volvo, Volkswagen.
ARVAL
Grégoire Chové ricopre il ruolo di Managing Director, Europe del Gruppo Arval dal 1° luglio 2019. Ha la responsabilità diretta di 4 Paesi chiave per il business della multinazionale francese: Francia, Spagna, UK e Italia, con l’obiettivo finale di rafforzarne lo sviluppo e le sinergie.
Dopo la formazione accademica presso l’Institut Universitaire de Technologie di Parigi e un master conseguito presso l’Institut Superior de Gestion, Chové ha iniziato la carriera professionale in Arval Italia, dove ha partecipato alla fase di start up a Firenze, dal 1995 al 1998. Al suo rientro in Francia ha ricoperto ruoli di responsabilità crescente a livello internazionale.
L’incarico più recente lo ha visto rientrare in Italia nel ruolo di Direttore Generale, che ha ricoperto per 7 anni.
Federauto
Nato a Bologna, risiede a Ravenna. Fino al 1981 ha svolto la libera professione di Dottore Commercialista a Bologna. Dal 1981 è titolare di alcune concessionarie autoveicoli prevalentemente in Romagna.
Dal 2018 è Presidente di FEDERAUTO che è la federazione che raggruppa tutte le associazioni dealer automobilistiche presenti in Italia.
È componente del Consiglio Direttivo dell’UCISM associazione nazionale dei concessionari Mercedes-Benz e Smart di cui è stato fondatore e Presidente.
XEV Trade
Andrea Campello, imprenditore di Venezia, muove i primi passi nel settore automotive nel 1982 appena raggiunta la maggiore età. Nel 1991 fonda Campello Motors con sede a Mestre (VE).
Grazie alla sua esperienza più che trentennale nell’imprenditoria di questo settore è in grado di cogliere le opportunità del futuro.
Così accanto agli storici brand si affianca Xev, X Electric Vehicle, che ha come scopo quello di rivoluzionare il paradigma della mobilità riducendo l’inquinamento atmosferico e i relativi costi attraverso un controllo smart del veicolo da ricaricare in modo semplice e veloce, con l’esclusivo brevetto di battery swapping.
BCA
Barbara Barbieri entra nel 1997 in Andersen Consulting (dal 2001 Accenture) come consulente nella revisione dei processi logistici e commerciali del post-vendita. Nel 2003 passa in Iveco nell’area Sviluppo e Trasformazione della Rete di Concessionarie. Nel 2012 si trasferisce in Brasile con l’incarico di ridefinire il modello di distribuzione dei Brand CNH Industrial in America Latina.
Rientrata a Torino, assume il ruolo di Direttore delle Reti di vendita e Distribuzione Iveco, Iveco Bus e Astra in EMEA. Dal 2015 è Amministratore Delegato di BCA Italia, società leader nella gestione del remarketing auto B2B, e dal 2019 assume anche l’incarico di Leader Central and Eastern Europe BCA.
Adria
Stefan Eckl, classe 1966 nasce in Germania in una famiglia di imprenditori nel mondo del caravan. Il padre, amministratore di vari marchi, gli trasmette la passione e, a 18 anni, entra ufficialmente nell’azienda di famiglia, occupandosi dell’after sales per poi occuparsi della distribuzione e del rapporto con le reti vendita.
Dopo quasi 40 anni nel mondo del caravan e autocaravan è direttore marketing e commerciale in Adria Italia, con sede a Mestre azienda leader del mercato italiano dagli anni ’70.
WashOut
Laureato all’Università Federico II di Napoli, vanta una decennale esperienza manageriale sia in Italia che all’estero. Ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nell’area aftersales del mercato automotive tra cui il ruolo di Key Account Manager in Philips Automotive Lighting.
Da oltre due anni ha assunto la responsabilità della divisione Sales di Wash Out (parte del Gruppo Telepass) con l’obiettivo di implementare il piano commerciale e guidare il team di vendita della società. È appassionato di sport, viaggi, innovazione e green economy.
Nobis
Laureata in Filosofia, matura un’ampia esperienza nel settore assicurativo legato alla filiera dell’automobile: dalle Concessionarie alle Case Automobilistiche, alle Società finanziarie, fino ad approdare quasi 10 anni fa in Nobis Compagnia di Assicurazioni con la responsabilità della Business Unit Automotive.
Kia
Nicola Marsala, ricopre l’incarico di Direttore Vendite e Marketing Prodotto in Kia Italia.
Dopo una laurea in ingegneria meccanica ed una tesi in Piaggio, è entrato nel mondo dell’automobile in FCA nel 2000, poi nel Gruppo BMW nel 2006, ed in Kia Italia nel 2011, anno della fondazione della filiale Italiana di Kia Europa.
In oltre 20 anni di carriera, ha partecipato a diversi progetti internazionali durante la sua carriera, come la JV Fiat-GM Worldwide, occupandosi di sviluppo prodotto, acquisti sul mercato cinese, produzione, vendite, sviluppo rete, usato e post vendita.
48 anni, papà di 2 bambini, appassionato di automobili e motociclette da sempre.
ABB
Ingegnere elettronico, dopo una esperienza lavorativa in TXT SpA, entra nel gruppo ABB, dove ha ricoperto diversi ruoli manageriali a livello globale, regionale e locale, e in differenti business (Service, Power Generation and Water, Network Management, Smart Grids e eMobility).
Antonio De Bellis è membro di: ANIE Automazione con il ruolo di Vice-Presidente; MOTUS-E con il ruolo di Membro del Comitato Direttivo; ASSOLOMBARDA con il ruolo di Membro del Comitato Direttivo nel Green Economy Network.
IRONTECH
Antonio Bernardi è il Sales Director di Irontech, azienda leader di mercato nella rimozione delle ammaccature che da oltre 15 anni, grazie al Service di zona, soddisfa le esigenze dei Dealer. Nella sua carriera ha ricoperto ruoli commerciali e manageriali, focalizzandosi nella supply chain e sui processi operativi ed informativi.
Dal 2020 è anche General Manager di Maxima, azienda emergente nella riparazione dei danni da grandine, nel canale retail, con oltre 400 centri in Italia e fiduciaria delle principali compagnie assicurative.
MV Agusta è sinonimo di velocità, prestazioni, tecnologia, avanguardia e perfezione ingegneristica senza compromessi unita ad un design seducente e affascinante. Una MV Agusta è una dichiarazione di stile di vita e una vera opera d’arte motociclistica.
La nostra missione è progettare, sviluppare e produrre le motociclette più avanzate al mondo.
Barchetti
Andreas Barchetti, dopo la formazione in Bocconi ed un periodo in Brasile presso Roland Berger & Partner, dal 1996 dirige, insieme al fratello Ivo, Barchetti, gruppo di Concessionarie Auto fondato nel 1959 e presente oggi in tutto il Nord Italia con 18 brand e 550 dipendenti.
Nel 2018 lancia CAYU, primo caso in Italia di Concessionaria all’interno di un Centro Commerciale, progetto pionieristico che evolve nel 2020 nella piattaforma e-commerce Hey Barchetti. Da aprile 2020 è anche Amministratore Delegato di Rent2Go, società di Noleggio a Lungo Termine a diretta emanazione di Dealer. In luglio 2020 è eletto Presidente dell’Associazione Europea dei concessionari Opel e Vauxhall.
Nestlé
Tiziano Fasolini è Fleet Manager del gruppo Nestlé Italiana S.p.A., “colui che gioca con le macchinine” per i colleghi. È da sempre appassionato di viaggi grazie ai quali ha conseguito il diploma e la conseguente specializzazione
L’arrivo in Nestlé nel 2000 ed il ruolo affidatogli gli hanno permesso di portare avanti la sua passione abbinata al desiderio di arrivare ad una mobilità ad impatto zero, uno dei valori ed obiettivi anche di Nestlé.
Ama tutto ciò che lo porta all’aria aperta, a conoscere persone ed a confrontarsi con loro. È appassionato di vela, di MTB ma anche di lettura soprattutto di gialli e finanza.
Aniasa
Salernitano d’origine e romano d’adozione, entra nel sistema Confindustria nel 1982, operando nell’area sindacale come Responsabile dei Rinnovi dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro dell’area Servizi, Trasporto e settori minori collegati al manifatturiero.
Dirigente in FISE (Federazione Imprese di Servizi) dal 1991, segue le attività del settore dell’autonoleggio dal 1994. Nel 2010 viene nominato Segretario Generale ANIASA, guidandone l’ingresso diretto dell’Associazione in Confindustria. Dal 2019 è Direttore Generale ANIASA.
Telepass
Nato ad Anzio nel 1982, laureato in Economia e Management, è stato responsabile Marketing, CVM e Vendite in mercati dinamici e caratterizzati da una forte componente innovativa. Ad inizio 2020 ha assunto la responsabilità di Corporate Sales Manager in Telepass, per l’attuazione del piano di vendita e gestione della rete commerciale su scala nazionale. Qui si occupa di mobilità a 360° per consentire alle aziende di muoversi in maniera semplice e sostenibile. Appassionato della tecnologia che semplifica la vita delle persone, ama viaggiare e fare sport, possibilmente con una tavola sotto i piedi o correndo in un campo da padel.
UNRAE
Michele Crisci, 56 anni originario di Foligno (PG, 22/9/64), risiede a Verona da oltre 40 anni. Laureato in Economia e Commercio.
Da quasi 30 anni nel settore auto, i primi 10 nel gruppo VW in Italia dove ha ricoperto diversi ruoli di tutta la catena commerciale, per VW, Seat e Audi dove per ultimo ha ricoperto il ruolo di Direttore Vendite del brand per l’Italia fino al 2001.
Dal 2001 in Volvo Car Italia, dapprima come Direttore Vendite poi, dal 2003, Direttore Generale e infine, dal 2006, Presidente e Amministratore Delegato.
Nel corso di questi anni è stato anche Presidente del Consiglio di Amministrazione della filiale Volvo in Grecia e responsabile di diversi progetti globali per Volvo Car Group presso l’Headquarter a Goteborg.
Dal 2017 è anche Presidente di UNRAE, la associazione che raccoglie gli importatori di autoveicoli esteri in Italia.
SIFÀ
Nato a Salerno, classe 1972, Andrea Carbutti è laureato in Scienze Statistiche ed Economiche presso l’Università degli Studi di Roma.
Attualmente in SIFÀ ha la carica di Responsabile Aree CCO, IT, AFC, Organizzazione e Pricing.
Nel suo percorso professionale ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nel mercato del noleggio a lungo termine in tutte le aree di business. Ha operato in progetti di start up e di riorganizzazione aziendale per diversi player del NLT fino a ricoprire il ruolo di General Manager in una importante realtà del settore del noleggio, in cui si è occupato di tutti gli aspetti dell’avvio aziendale e di lancio sul mercato.
Collaborando con Aniasa ha avuto la possibilità di studiare gli impatti sul mercato della domanda e dell’offerta del nuovo principio contabile IFRS16.
Dal 2001 Incadea sviluppa un software personalizzato per il settore automobilistico, con la massima attenzione alle esigenze del cliente e a quelle dei propri collaboratori.
Lavoriamo infatti per fare in modo che la continua innovazione tecnologica sia funzionale alle persone e al business: come partner ufficiali di Microsoft abbiamo potuto integrare fortemente il nostro software con Power BI e siamo in grado di proporlo in Cloud adottando la piattaforma Microsoft Azure.
Ci impegniamo da sempre a soddisfare le esigenze dei nostri clienti: con orgoglio abbiamo raggiunto grandi traguardi:
• 4.000 concessionarie clienti
• 75.000 utilizzatori
• 100 diversi mercati a livello globale
AUTO1.com è il marketplace B2B online leader in Europa dedicato esclusivamente al commercio di auto usate. Più di 60.000 partner professionali utilizzano già AUTO1.com in più di 30 Paesi europei per acquistare e vendere auto usate in modo efficiente.
I venditori possono contare su uno stock di più di 30.000 auto usate e periziate in continuo aggiornamento e hanno la possibilità di vendere i veicoli a una rete di concessionari tramite AUTO1.com Remarketing.
Tutti i servizi sono disponibili ai partner di AUTO1.com 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a prezzi competitivi sul mercato, senza costi non dichiarati, commissioni di intermediazione, né soglie di acquisto minimo.
Contatto
compra@auto1.com
vendi@auto1.com
Emil Frey Group
Bernhard Linnenschmidt, 53 anni, è amministratore delegato di Retail e membro del consiglio di amministrazione del gruppo Emil Frey in Germania. Nella sua funzione, ha la responsabilità generale delle aree di strategia, marketing e digitalizzazione del gruppo di società sul mercato tedesco.
Bernhard Linnenschmidt lavora per il gruppo Emil Frey dal 1994. Nel suo percorso nel gruppo, ha ricoperto vari incarichi, come quello del consiglio di amministrazione dell’allora Schwabengarage AG. Prima di essere nominato amministratore delegato del retail, è stato più recentemente responsabile dei marchi inglesi del gruppo e del settore digitale.
Da oltre 40 anni Edenred innova il mondo del lavoro migliorando il benessere delle persone e la produttività delle aziende, generando valore per il sistema economico locale e nazionale.
Si posiziona come acceleratore di business per la propria rete di partner, con la volontà di fornire servizi aggiuntivi puntando sulla digitalizzazione. Nasce come inventore del Ticket Restaurant ® e diventa leader mondiale nelle soluzioni che innovano e semplificano il mondo del lavoro contribuendo al benessere della popolazione aziendale.
L’offerta di Edenred è caratterizzata da tre asset commerciali:
• Employee Benefits (Ticket Restaurant®, Edenred Welfare)
• Soluzioni complementari che includono: corporate payments, incentive and rewards (Buoni acquisto Edenred Shopping – Ticket Compliments ® ) e programmi sociali pubblici.
• Fleet and Mobility Solutions (Carta UTA Edenred)
La grande differenza
Nato nel 1964 a Bassano del Grappa (VI), dopo la laurea in Economia presso l’Università Ca’ Foscari, ha maturato esperienze significative in ambito commerciale e marketing, ricoprendo posizioni di responsabilità crescente in aziende come Adidas e Diesel.
Parallelamente alla sua attività manageriale, ha sviluppato e approfondito i temi legati alle performance professionali e personali e allo sviluppo del potenziale umano.
Conferenziere e scrittore è autore di 9 volumi.
Nini Car
Andrea Toffoli, 52 anni, Direttore Vendite e Marketing di Nini Car Spa e consigliere Federmotorizzazione.
Nasco da una famiglia di commercianti (altro settore) e sono ovviamente appassionato di auto, in particolare delle vetture fuoristrada. Il mio percorso nel settore automotive inizia nel 1996 nel gruppo Mocauto a Milano, dal 2014 collaboro con la concessionaria Renault, Dacia e Nissan Nini Car, all’interno della quale ho ricoperto vari ruoli sino ad entrare nel consiglio di amministrazione della società nel luglio 2021, grazie ai risultati ottenuti in questi anni e alla fiducia della proprietà.
Non mi spaventano le sfide e le nuove opportunità che possono nascere nel settore anche in momenti complicati come questo.
Ceccato Motors Group
Chiara Tegon, Marketing & Digital Transformation Manager del Ceccato Motors Group, dealer che rappresenta nelle sue 10 sedi di Padova, Venezia Mestre, Legnaro, Castelfranco Veneto (Treviso) e San Donà di Piave i marchi: BMW – MINI – BMW Motorrad, Maserati e TOYOTA.
Laureata nel 2017 in Marketing del Commercio Internazionale e Mercati Finanziari, con specializzazione in marketing del territorio, dal 2020, dopo uno stage in Volkswagen Group Italia S.p.A. e diversi anni come Marketing Specialist nel settore automotive, entra a far parte del Gruppo Ceccato Motors.
Inizialmente assume il ruolo di Marketing Manager per i brand Ferri Auto Toyota e Ceccato Racing, da novembre 2021 le viene attribuito il ruolo di Marketing & Digital Transformation Manager per la totalità dei marchi del gruppo Ceccato Motors.
Scarabel
Nato a Treviso il 12 luglio del 1965, consegue la laurea in Economia aziendale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e frequenta il Dominican College di San Francisco. Nel 1988 inizia la sua carriera lavorativa presso la Banca Commerciale Italiana ufficio investigazioni di Londra. Nel ‘90 costituisce Euganea Motori Srl e inizia a lavorare presso la Scarabel spa come responsabile Business Management.
Nel ’96 costituisce Alemagna Motori Srl a Belluno, di cui ne diviene presidente fino alla fusione per incorporazione con Scarabel Spa, e nel 2000 Autotechnik Srl, di cui tuttora ricopre il ruolo di consigliere.
Nel 2002 entra a far parte del CDA di DOC Ricambi Padova rete AsconAuto e nel 2016 ne viene eletto Presidente.
Nel 2003 costituisce Newco – JRH Srl facendo divenire di totale proprietà le società: Scarabel Spa, Alemagna Motori Srl ed Euganea Motori Srl., diventando AD di Scarabel Spa.
Nel 2016 entra a far parte del consiglio di amministrazione di AsconAuto Logistica a livello nazionale, ricoprendo dal 2019 la carica di Vicepresidente Vicario, e di AsconAuto Srl, ricoprendo dal 2019 la carica di consigliere di quest’ultima.
Nel 2020 viene nominato AD della Scarabel Holding srl. Nel 2022 costituisce Horizon Automotive Ne srl ricoprendo il ruolo di Presidente e apre il primo Audi City House of Progress in Europa situato a Padova.
Auto1.com
Dopo una prima parte di carriera in Italia presso società corporate e un’esperienza nella consulenza presso BCG, Francesco Rocchi si trasferisce negli Stati Uniti per un MBA presso la University of Michigan e successivamente inizia il suo percorso professionale nel mondo delle scaleup digitali, ricoprendo vari ruoli in ambito go-to-market in USA, UK e Spagna.
Nel 2020 rientra in Italia e assume il ruolo di Director Sales & Remarketing di AUTO1.com, la piattaforma B2B per le auto usate più grande in Europa, con l’obiettivo di sviluppare la divisione B2B nel mercato italiano.
Reisacher
Peter Reisacher – Direttore e proprietario del Gruppo Reisacher con Autohaus Reisacher GmbH, Reisacher Augsburg GmbH, Reisacher Service eK, Reisacher Verwaltungs GmbH & Co. KG und Reisacher Beteiligungs GmbH.
Peter Reisacher è nato a Memmingen ed è un “uomo delle automobili” in tutto e per tutto. Il dinamico imprenditore è costantemente sulla strada del successo e, con la sua azienda familiare di medie dimensioni, è uno dei 5 più grandi concessionari BMW in Germania.
Dopo il diploma di scuola superiore, Peter Reisacher ha già sentito per la prima volta la “benzina nel sangue” all’Università di scienze applicate di Geislingen con particolare attenzione all’industria automobilistica. Dopo aver conseguito la laurea in economia aziendale (FH), ha approfondito le sue conoscenze con un corso post-laurea in ingegneria industriale (Dipl. Ingegnere Industriale FH).
Durante i suoi studi, l’imprenditore ha approfondito le sue conoscenze attraverso stage presso BMW del Nord America e BMW del Canada in servizi e marketing. Anche in un ulteriore programma post-laurea presso la Northwood University di West Palm Beach con particolare attenzione alla vendita al dettaglio di automobili.
Allo stesso tempo ha lavorato dal 1992 al 1993 presso Braman Motorcars a West Palm Beach/USA. Dal 1 gennaio 1996 Peter Reisacher è l’amministratore delegato dell’Autohaus Reisacher GmbH. Fino ad oggi, l’azienda di famiglia è cresciuta dall’originaria stazione di servizio ad oggi 6 sedi a Memmingen, Krumbach, Landsberg, Ulm, Augusta e Günzburg con oltre 550 dipendenti.
Agos
Valerio Papale, classe 1970, frusinate di nascita e milanese d’adozione. E’ in Agos dal 1996 e durante la sua carriera si è sempre occupato del mercato B2B.
Dal 2008 al 2017 è stato responsabile della Rete Business, coordinando tutta l’attività B2B della rete.
Da ottobre 2017, per coordinare tutta l’attività di rilancio e specializzazione nel settore automotive di Agos, è stato nominato Direttore Mercato e Rete Automotive.
Università Cattolica
Professore a contratto in presso l’Università Cattolica di Milano, docente di Operations e Supply Chain presso alcuni fra i principali atenei (Politecnico, LIUC) e coordinatore scientifico presso 24 Ore Business School, consulente per le strategie e lo sviluppo di soluzioni logistiche innovative al servizio dei Clienti.
Entrato in Bayer Italia nel 2010 per ricoprire la responsabilità dell’acquisto di servizi logistici e distributivi del gruppo, è stato Head of Supply Chain Management ed ha dato vita e guidato importanti progetti di natura strategica ed operativa anche a livello internazionale nell’ambito del settore lifescience.
Partner in diverse società di consulenza direzionale, ha assunto la responsabilità dei servizi logistici centrali di uno dei principali grossisti farmaceutici italiani, il Gruppo Comifar, e dell’innovazione e della logistica della piattaforma servizi del gruppo chimico-farmaceutico Hoechst in Italia.
Laureato a pieni voti in Bocconi con una tesi di ricerca sull’economia circolare e con una specializzazione al Politecnico di Milano in gestione industriale, è approdato alla faculty della SDA Bocconi, dove ha progettato e coordinato i corsi di formazione manageriale in ambito logistico dell’Area Tecnologia e Produzione. “Innovatore seriale”, in qualità di manager ed accademico offre una prospettiva poliedrica in grado di generare valore grazie a soluzioni tecnologicamente avanzate, sostenibili ed efficienti.
Empatico ed altruista, intellettualmente curioso e visionario, ha una famiglia numerosa e si dedica da sempre ad attività caritative e di volontariato. Per citarne alcune, è stato membro del Consiglio di Amministrazione del Banco Alimentare e partecipa attivamente ai principali osservatori sulla compliance delle attività logistiche e di trasporto.
Tania Cagnotto, la più grande tuffatrice italiana di tutti i tempi sarà la special speaker di questa edizione di MOBILITYhub ON TRACK di Venezia.
Vincitrice di oltre 20 titoli europei, unica tuffatrice italiana ad essere salita sul podio olimpico a Rio de Janeiro nel 2016; ha emozionato l’Italia intera con una medaglia di bronzo dal trampolino da 3 metri e con un argento nel sincro di coppia assieme a Francesca Dallapè.
UNRAE
Classe ‘64, perugino di nascita e romano di adozione. Ingegnere con studi umanistici, laureato a La Sapienza e perfezionato in varie sedi, fra cui IMD Losanna.
Inizia nelle costruzioni infrastrutturali e approda all’automotive nel ‘97 in GE Capital. Successivamente in Hertz come Fleet Director Italy, quindi European VP, Procurement & Supply Chain, poi di nuovo in Italia cone AD di ING Car Lease e Presidente e AD di Alphabet. In ANIASA, Vicepresidente prima e Presidente poi, nonché membro dell’Automotive Steering Group in Leaseurope.
Dal 2019 Direttore Generale UNRAE.
Eurosport
Nata nelle Marche nel 1991, Giulia Cicchinè è dal 2016 una giornalista sportiva di Eurosport, dove si occupa principalmente di basket e ciclismo, lasciando sempre spazio libero, nella testa e nel cuore, per appassionarsi a tutto il resto.
Per Eurosport è stata inviata alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Da quest’anno è inviata anche per un’agenzia che segue, tra gli altri, FISG e per cui gestisce le attività editoriali e social della Federazione.
AMICA Gruppo Palmesano
Già durante il periodo universitario ho cominciato a specializzarmi nel settore automotive partendo dallo studio del comparto distributivo e della comunicazione. Per l’approfondimento di quest’ultima area, portando contemporaneamente avanti il mio lavoro di tesi, ho lavorato come account presso l’agenzia “Leo Burnett” di Torino occupandomi di alcuni progetti per “Fiat Group Automobiles”.
Successivamente alla discussione della mia tesi che ha avuto come oggetto un lavoro statistico riguardante l’analisi di quei fattori che sono alla base della costruzione di nuovi servizi nel settore automotive per incrementare la customer satisfaction, intraprendo una nuova esperienza lavorativa presso il gruppo “Car World Italia” (Mocauto) che opera come concessionaria auto per la Lombardia e la Liguria.
La posizione trasversale all’interno del gruppo mi consente di avere una visione globale dell’azienda, specie negli aspetti di processo nei quali sono stato coinvolto per la revisione dei flussi. La tipologia di lavoro svolta mi ha permesso di approfondire anche lo sviluppo del sistema gestionale informatico per l’adattamento alle nuove procedure aziendali.
Attualmente ricopro il ruolo di amministratore presso l’azienda di famiglia, l’AMICA & C. Srl del Gruppo Palmesano, situata in provincia di Caserta.
Dopo le esperienze di comunicazione, processi ed ict legate al mondo dell’auto, completo la mia formazione occupandomi di controllo di gestione per la concessionaria, portandomi ad entrare nelle specificità di tutte le aree di business.
KTS Service Srl – Servizi Peritali Assicurativi e Investigativi integrati KTS ha una rete di professionisti specializzati nell’accertamento, nella stima e liquidazione di qualunque danno, con una struttura peritale capillare efficiente ed organizzata su tutto il territorio nazionale e con Periti abilitati alla valutazione dei veicoli d’epoca.
Con 10 sedi in tutto il Mondo, GiPlanet, società del gruppo Bologna Fiere Servizi, da oltre 30 anni è leader nell’allestimento di fiere, eventi e architetture temporanee.
L’originalità, l’alta qualità dei materiali selezionati e la precisione delle finiture ci contraddistinguono. La nostra forza è la versatilità, rendiamo piacevole ogni spazio che arrediamo.
Trivellato
Attivo dal 1988 nel mondo del post vendita dove ricopre il ruolo di Service Manager di concessionarie BMW. Dal 2001 inizia una nuova avventura con il Gruppo Trivellato dove ricopre il ruolo di Responsabile Assistenza delle 8 sedi Mercedes situate in diverse città del Veneto.
Speaker a eventi internazionali di settore dove ha portato la sua esperienza ultra ventennale nella gestione delle risorse e dei cambiamenti di settore. Sempre in cerca di nuove sfide e conoscenze partecipa da 12 anni consecutivi a manifestazioni internazionali NADA convention negli Stati Uniti.
Appassionato di calcio, è stato presidente di una società di serie D di pallacanestro e collezionista di musica in vinile: ne possiede circa 1000.
Siamo un team coeso di professionisti che condivide esperienze lavorative eterogenee maturate nell’ambito Automotive.
La nostra mission è supportare al meglio i Concessionari Auto e le Aziende della filiera fornendo loro strumenti, processi e informazioni utili a migliorare le performance di business nell’ottica di un’efficace, condiviso e reale processo di Digital Transformation.
www.livecar.it
www.cliotech.it
LiveCAR è l’innovativa piattaforma WebApp ideata per soddisfare real-time/on demand tutte le esigenze di mobilità e di assistenza dei clienti dei dealer automotive, grazie all’integrazione con la telemetria installata a bordo dei veicoli e l’implementazione di tool di intelligenza artificiale.
Dalla collaborazione tra BtheOne e alcuni professionisti con radicate competenze in ambito automotive, prende vita Automotive LAB.
Una sfida ambiziosa che parte dalla volontà di alzare l’asticella e co-costruire, in ambito formativo, soluzioni concrete ed efficaci per lo sviluppo del Capitale Umano all’interno delle Concessionarie Auto e delle Azienda della filiera.
Adria Mobil, fondata nel 1965 in Slovenia a Novo Mesto, è leader da molti anni nel settore caravan, autocaravan e mobil home.
Adria Mobil occupa oltre 1.800 persone negli stabilimenti sloveni mentre nel mondo conta circa 500 punti vendita, concentrati per la maggior parte in Europa.
Subito è la piattaforma n.1 in in Italia per vendere e comprare. Nata a Milano nel 2007, oggi si posiziona tra i primi 10 brand online più visitati in Italia, con 13 milioni di utenti ogni mese.
Il verticale Subito Motori è la sezione dedicata alla compravendita di veicoli per aziende e privati. Con oltre 770 milioni di ricerche in un anno e più di 1 milione di visitatori al giorno, Subito Motori è un punto di riferimento per tutto il mercato dell’automotive italiano.
Quattroruote Professional è la Business Unit di Editoriale Domus Spa dedicata ai professionisti del mercato automotive.
La nostra mission è sviluppare soluzioni digitali di alto livello qualitativo personalizzabili. Lo facciamo con il supporto di un team specializzato, supportando ogni fase del lavoro e fornendo gli strumenti per svolgerlo al meglio.
Dati e soluzioni innovative che supportano i processi di vendita (nuovo e usato) e dell’after-sales, così come la relazione con il consumatore finale, che da sempre ha come riferimento Quattroruote. I nostri prodotti si basano sulla Banca Dati Quattroruote e sul Codice Infocar, che rappresentano da anni un supporto strategico per il business degli operatori del settore.
A completamento dell’offerta proponiamo:
Specialista nella rimozione delle ammaccature con tecnica a freddo (PDR), è l’azienda Italiana ad aver brevettato il SERVICE DI ZONA. Un servizio che permette al Concessionario, attraverso la razionalizzazione dei costi e l’efficientamento dei processi di ripristino, di aumentare il valore dell’usato.
Un sistema incrementale dei ricavi, che attraverso i servizi post vendita, garantisce l’aumento della redditività e la fidelizzazione del cliente finale.
INGO, Gruppo leader sul mercato italiano del motor trade, offre alle aziende soluzioni che garantiscano una customer experience fluida ed efficiente.
Grazie all’offerta integrata di servizi e prodotti dedicati alla gestione innovativa e multicanale delle customer relations nel settore automotive, affianca le aziende in tutte le fasi del processo di BDC: dalla vendita alla fidelizzazione della clientela.
Econocom è il player europeo che abilita la trasformazione digitale delle aziende attraverso il disegno e la fornitura di soluzioni “a canone”. In Italia, Econocom è presente da oltre 30 anni ed è cresciuta grazie all’acquisizione di BDF, Bizmatica e Asystel Italia.
Il gruppo Econocom si differenzia sul mercato perché può vantare un modello di business unico e grazie alle competenze tecniche e finanziare può fornire ai propri clienti le migliori soluzioni digitali e innovative.
I modelli di business “a canone” permettono alle realtà del settore automotive ed alle concessionarie di poter accedere a una gamma innovativa di servizi e soluzioni digitali senza ingenti investimenti iniziale, di pianificare e controllare i propri budget e gestire la tecnologia come un vero e proprio servizio.
Questo approccio permette alle aziende di poter preservare la propria liquidità per investirla nel core business, di accedere alle soluzioni più innovative e far sì che le soluzioni digitali possano cambiare con loro, in modo economicamente sostenibile e al passo con le novità del settore.
automobile.it è un sito di annunci di auto usate, nuove, a Km 0 e a noleggio. Semplificando il processo di ricerca e adottando un approccio amichevole, automobile.it aiuta gli utenti a trovare la loro prossima auto.
Oggi automobile.it raccoglie più di 190.000 annunci di oltre 3.000 concessionarie italiane e raggiunge ogni mese 4 milioni di utenti unici.
Errebi Spa
A.D. e Direttore Marketing Errebi spa, azienda di famiglia nata grazie al padre nel 1968 ad Asti e oggi gestita insieme al fratello Luca. Distributori ufficiali per i marchi Renault, Nissan, Dacia, Mitsubishi, Yamaha, Fantic. Claim Aziendale: Mobilità e Servizi a 360 ° unici in Italia con una “autodemolizioni”.
Diplomato nel 1992 entra in azienda con incarichi nel post vendita, subito in magazzino poi in carrozzeria e in officina, arrivando a dirigere tutto reparto post vendita dell’azienda di famiglia.
Negli ultimi anni direttore Marketing e nel 2020 fautore della nuova figura aziendale del “Personal Mobility Manager”.
ST Sergio Tumino
Sergio Tumino classe 1962, comicia la sua attività nel 1979 a soli 17 anni, raccogliendo l’eredità del padre concessionario
Oggi ha in organico 180 collaboratori, opera in due territori, Ragusa e Siracusa, ed è Dealer di 8 marchi quali Ford, Suzuki, Jaguar, Land Rover, Audi, Volkswagen, APSP e DWA.
Nell’anno 2020 ha venduto 2900 vetture nuove e 1800 vetture usate. Pensa che il suo patrimonio più grande siano i suoi clienti e le sue risorse umane, fautori oggi del suo successo.
Automotive Lab
Amante fin da bambino della tecnologia si laurea in Ing. Informatica presso l’Università degli Studi di Padova. Dopo aver maturato significative esperienze nell’ambito IT in diverse aziende del panorama nazionale, cambia prospettiva e si dedica alla comunicazione digitale e al marketing online.
Parallelamente all’attività lavorativa coltiva, fin dall’età di 8 anni, la passione per la pratica sportiva e l’insegnamento delle arti marziali. È appassionato di medicina cinese, discipline energetiche e mindfulness.
Nella sua “terza vita” lavorativa si diploma Coach Professionista e si specializza in business, sport e life coaching. È affiliato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti) e ICF (International Coach Federation) ed è in possesso della credenziale ACC (Associate Certified Coach).
Dataforce
Salvatore Saladino, Country Manager di Dataforce Italia, società operante a livello internazionale e riconosciuta come uno dei principali fornitori di dati ed analisi del mercato automobilistico nel mondo.
Ha più di 25 anni di esperienza nel Sales, Marketing e Business Development del settore automobilistico con particolare focus sulle flotte aziendali. Fra le altre, ha lavorato per Renault Italia, Fiat Auto e DaimlerChrysler Italia.
Collabora con le principali testate automobilistiche italiane che si occupano di flotte aziendali e svolge attività di consulenza strategica, operativa e coaching su tutta la filiera automotive. Da sempre appassionato di auto, ha corso su pista a livello agonistico ed è istruttore di guida sicura, agonistica e drifting.
Gruppo GE
Laureatosi in Giurisprudenza, inizia a lavorare in Toyota Kredit Bank a Colonia (Germania). Rientra poi a Torino in Iveco nel Product Marketing EMEA dove presto passa a ricoprire il ruolo di Sales District Manager per il mercato Italia.
Dopo alcuni anni, decide di cambiare completamente settore diventando Sales Manager Asia Pacific per Azimut Benetti. Nel 2018 torna a Genova per seguire l’azienda di famiglia, Gruppo GE, attiva in Liguria e rappresentante 10 brands auto e moto.
Ha conseguito un Executive MBA presso l’Università Bocconi ed è coinvolto direttamente in aziende digital al di fuori del ramo automotive.
Nordic Innovation
Nina Egeli presiede le iniziative in ambito di Smart mobility e trasporto sostenibile presso Nordic Innovation. Internazionalizzazione, innovazione e supporto allo sviluppo commerciale, in combinazione con un forte background nello sviluppo di strategie e politiche, sono i pilastri principali della carriera di Nina.
Nordic Innovation mira a rendere i paesi nordici (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia) una regione pioniera per la crescita sostenibile e lavora per promuovere l’imprenditorialità, l’innovazione e la competitività nel business nordico.
Nordic Innovation è un’organizzazione gestita dal Consiglio nordico dei ministri.
LeasePlan Italia
Direttore Commerciale di LeasePlan Italia. Entra in LeasePlan Italia nel 2000 come Sales Field Manager per poi diventare Area Manager. Successivamente approda in FCA nel 2007 ricoprendo ruoli di crescente responsabilità nel tempo, fino ad assumere la guida nazionale dell’intero segmento Flotte per tutti i brand FCA.
Nel 2014 rientra in LeasePlan Italia in qualità di Client Division Manager, affermando ulteriormente la sua leadership nel 2017 nel ruolo di Head of Corporate & International Market. Infine Dario Cerruti assume il ruolo di Corporate & International Market Director nel 2018 e viene nominato Direttore Commerciale ad aprile 2019.